La Protesi Totale Mobile

Perdere tutti i denti può sembrare la fine del mondo, ma grazie alle protesi totali mobili, ritrovare il sorriso è più semplice di quanto pensi. Del resto non tutti possono essere candidati all'implantologia dentale per limiti legati alla salute.

Qui trovi un approffondimento su ciò che vuoi sapere sulle protesi totali mobili dentali – comunemente chiamate dentiere – e ti mostriamo perché rappresentano una valida alternativa.

Una Soluzione Collaudata da Oltre 70 Anni di protocolli

Le protesi mobili rappresentano una delle soluzioni più affidabili e collaudate nel campo dell’odontoiatria, con una storia di successo che supera i 70 anni. Se stai cercando una risposta pratica ed efficace per sostituire i denti mancanti, le protesi mobili offrono un’opzione versatile e accessibile. Non tutti, infatti, sono candidati ideali per l’implantologia, che richiede specifiche condizioni di salute orale e ossea. Per chi non può o non desidera ricorrere a impianti fissi, le protesi mobili rappresentano un’alternativa eccellente e conveniente.

La protesi mobile ha una storia pluridecennale, durante la quale si è evoluta grazie all’innovazione tecnologica e all’utilizzo di materiali sempre più performanti.

  • Origini e Sviluppo: Fin dagli albori dell’odontoiatria, la sostituzione dei denti mancanti è stata una priorità. Negli ultimi 70 anni, la tecnica classica di costruzione si è arricchita con l’impiego di materiali moderni che garantiscono una migliore estetica e funzionalità.

  • Tecniche Innovative: Oggi, la combinazione di tecniche tradizionali e innovazioni digitali permette di realizzare protesi che si adattano perfettamente alle caratteristiche anatomiche e psicologiche del paziente, offrendo così risultati superiori sia dal punto di vista funzionale che estetico.

  1. Vantaggi e Benefici delle Protesi Mobili

Le protesi totali mobili dentali offrono vantaggi significativi rispetto alle soluzioni fisse, soprattutto in termini di igiene, costi e adattabilità.

2.1 Igiene Orale e Manutenzione

  • Rimozione Facilitata: La possibilità di rimuovere la protesi mobile rimovibile facilita una pulizia accurata, permettendo al paziente di mantenere una corretta igiene orale. Questo riduce il rischio di infezioni e favorisce la salute delle gengive.

  • Pulizia Quotidiana: Dopo ogni pasto, è fondamentale rimuovere la protesi e pulirla con appositi spazzolini e detergenti delicati. L’uso di acqua fredda e sapone liquido (evitando acqua calda che potrebbe deformare il dispositivo) è raccomandato per preservare la struttura e i materiali.

2.2 Comfort e Funzionalità

  • Materiali Moderni: Grazie all’impiego di materiali innovativi come il Polyflex e resine di alta qualità, il comfort della dentiera mobile è notevolmente migliorato. Questi materiali offrono flessibilità e leggerezza, adattandosi perfettamente alla morfologia della bocca.

  • Adattamento Personalizzato: La fase di assestamento può richiedere tempo, ma un’accurata progettazione e il supporto continuo del professionista garantiscono un adattamento ottimale. Un corretto adeguamento migliora la masticazione, la fonetica e il sostegno del viso, contribuendo a un aspetto estetico armonioso.

2.3 Costi e Accessibilità

  • Soluzione Economica: Le protesi mobili risultano generalmente più accessibili in termini economici rispetto alle protesi fisse. Questo le rende una scelta valida per una vasta gamma di pazienti, garantendo comunque risultati soddisfacenti in termini di funzionalità ed estetica.

Materiali e Tecnologia nelle Protesi Mobili

La qualità e la durata delle protesi dipendono fortemente dai materiali utilizzati e dalla tecnologia impiegata nella loro realizzazione.

3.1 Materiali Utilizzati

Resina Acrilica: Comunemente impiegata per la realizzazione della base della protesi, la resina acrilica offre un’ottima resa estetica e leggerezza.

Materiali Innovativi: L’impiego di materiali come il Polyflex e le resine ad alta resistenza consente una migliore adattabilità e un maggiore comfort, riducendo il rischio di deformazioni e migliorando l’estetica complessiva della protesi dentale.

3.2 Tecniche di Costruzione

Metodologie Classiche e Digitali: La combinazione di tecniche tradizionali e moderne tecnologie digitali permette di ottenere risultati altamente personalizzati. La prima visita comprende impronte, fotografie, misurazioni e radiografie non invasive per garantire una costruzione su misura.

Approccio Personalizzato: Durante la progettazione, ascoltiamo attentamente le preferenze del paziente riguardo alla forma e al colore dei denti, garantendo così un risultato che valorizzi il sorriso e migliori il sostegno del viso.

Adattamento e Fase di Assestamento

L’adattamento alla protesi totale mobile varia da individuo a individuo. Alcuni pazienti potrebbero necessitare di un periodo di assestamento per abituarsi completamente al nuovo dispositivo, tuttavia considerando l'esperienza e la validità di laboratori odontotecnici specializzati in protesi mobile, il tempo non è lungo.

4.1 Fase Iniziale

Adattamento Graduale: Nei primi tempi, è comune sperimentare fastidi e, talvolta, comparsa di piaghe da decubito. Tuttavia, con pazienza e seguendo le indicazioni del dentista, questi disagi si riducono progressivamente.

Supporto Professionale: Noi raccomandiamo visite frequenti durante la fase iniziale per monitorare il progresso e apportare eventuali aggiustamenti necessari. Il supporto continuo è fondamentale per un adattamento ottimale

4.2 Fonetica e Funzionalità

Recupero della Fonetica: L’uso della protesi mobile influisce positivamente sulla fonetica, migliorando la pronuncia e la comunicazione. La ripetizione di parole e frasi specifiche può facilitare questo processo, consentendo un recupero completo delle funzioni orali.

Sostegno Estetico: Oltre a migliorare la funzione masticatoria, la protesi mobile aiuta a rimodellare il viso, sostenendo guance e labbra per un aspetto più armonioso e giovanile.

white and black abstract painting
white and black abstract painting

Cura e Manutenzione della Protesi Mobile

Una corretta manutenzione è essenziale per garantire la durata e l’efficacia della protesi mobile rimovibile.

5.1 Istruzioni di Pulizia

  • Routine Quotidiana: Dopo ogni pasto, la protesi deve essere rimossa e pulita accuratamente con uno spazzolino apposito e detergenti delicati. L’uso di acqua fredda è fondamentale per evitare deformazioni.

  • Conservazione Notturna: Quando non in uso, la dentiera va conservata in un contenitore umido contenente sostanze disinfettanti a base di ossigeno nascente, assicurandosi di sciacquarla abbondantemente prima di rimetterla in bocca .

5.2 Monitoraggio Periodico

  • Controlli Regolari: Visite periodiche dal dentista sono indispensabili per verificare lo stato della protesi e apportare eventuali aggiustamenti. Questo approccio preventivo aiuta a evitare problemi comuni, prolungando la durata del dispositivo

6. Alternative alla Protesi Mobile: Confronto con le Protesi Fisse

Pur essendo una soluzione altamente efficace, la protesi mobile non è l’unica opzione per la sostituzione dei denti. Noi offriamo una panoramica delle principali alternative e delle differenze rispetto alle protesi fisse.

6.1 Protesi Fisse e Impianti

  • Soluzioni su Impianti: Le protesi fisse, che si ancorano su impianti dentali, garantiscono una maggiore stabilità e sicurezza durante la masticazione, anche se presentano costi generalmente più elevati.

  • Differenze Funzionali: La scelta tra protesi fissa e mobile dipende da diversi fattori, tra cui le condizioni anatomiche del paziente, il budget disponibile e le esigenze funzionali ed estetiche. La flessibilità di rimuovere la protesi mobile rappresenta un vantaggio significativo in termini di igiene.

6.2 Soluzioni Ibride

  • Protesi Mobili su Impianti: In alcuni casi, è possibile optare per una soluzione ibrida, che prevede l’utilizzo di barre a chiavistello o sistemi di ancoraggio (come i bottoni Locator o Eqator) per aumentare la stabilità della protesi mobile, senza rinunciare alla comodità della rimozione quotidiana.

7. Diagramma del Processo di Progettazione, Costrzione e Adattamento alla Protesi Mobile

Per facilitare la comprensione del percorso che porta all’adattamento completo della protesi mobile, diamo uno sguardo al seguente diagramma:

A[Prima Visita e Valutazione]

B[Impronte, Radiografie e Misurazioni]

C[Progettazione Personalizzata]

D[Realizzazione della Protesi]

E[Consegna e Istruzioni di Uso]

F[Periodo di Adattamento]

G[Controlli Periodici e Aggiustamenti]

8. Considerazioni Finali: Investire nel Proprio Benessere a Lungo Termine

Noi riteniamo che l’investimento in una protesi mobile di alta qualità rappresenti una scelta fondamentale per garantire un sorriso esteticamente gradevole e funzionale. La combinazione di materiali innovativi, tecniche di realizzazione all’avanguardia e una cura meticolosa della manutenzione permette di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti.
Optare per una soluzione mobile non solo ripristina la funzionalità masticatoria e migliora la fonetica, ma contribuisce anche a un migliore supporto estetico del viso, prevenendo il dismorfismo dovuto alla riassorbimento osseo.
Noi crediamo fermamente che una corretta consulenza e un approccio personalizzato siano la chiave per decidere tra le varie opzioni protesiche, permettendo ai pazienti di fare scelte informate e di investire nel proprio benessere a lungo termine..

7. Diagramma del Processo di Progettazione, Costrzione e Adattamento alla Protesi Mobile

Per facilitare la comprensione del percorso che porta all’adattamento completo della protesi mobile, diamo uno sguardo al seguente diagramma:

A[Prima Visita e Valutazione]

B[Impronte, Radiografie e Misurazioni]

C[Progettazione Personalizzata]

D[Realizzazione della Protesi]

E[Consegna e Istruzioni di Uso]

F[Periodo di Adattamento]

G[Controlli Periodici e Aggiustamenti]

8. Considerazioni Finali: Investire nel Proprio Benessere a Lungo Termine

Noi riteniamo che l’investimento in una protesi mobile di alta qualità rappresenti una scelta fondamentale per garantire un sorriso esteticamente gradevole e funzionale. La combinazione di materiali innovativi, tecniche di realizzazione all’avanguardia e una cura meticolosa della manutenzione permette di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti.
Optare per una soluzione mobile non solo ripristina la funzionalità masticatoria e migliora la fonetica, ma contribuisce anche a un migliore supporto estetico del viso, prevenendo il dismorfismo dovuto alla riassorbimento osseo.
Noi crediamo fermamente che una corretta consulenza e un approccio personalizzato siano la chiave per decidere tra le varie opzioni protesiche, permettendo ai pazienti di fare scelte informate e di investire nel proprio benessere a lungo termine..

9. Conclusioni

In sintesi, le protesi totali mobili dentali continuano a rappresentare una soluzione eccellente per la sostituzione dei denti mancanti, grazie alla loro praticità, economicità e facilità di manutenzione. Con l’uso di materiali moderni e tecniche personalizzate, il comfort della dentiera mobile è oggi superiore a quello di un tempo. La corretta igiene e i controlli periodici sono essenziali per garantire una lunga durata e una funzionalità ottimale.

Noi siamo convinti che investire in una protesi mobile di qualità sia un passo fondamentale per migliorare la qualità della vita, consentendo di sorridere, mangiare e comunicare con fiducia e sicurezza.

Our team

Nel nostro studio, ci dedichiamo con passione all’arte della protesi mobile, una soluzione odontoiatrica sofisticata e funzionale che ha rivoluzionato il modo in cui affrontiamo la sostituzione dei denti. Con un approccio multidisciplinare, uniamo tecnologia all’avanguardia e una profonda esperienza clinica per garantire risultati estetici e funzionali di elevato livello.

woman wearing black scoop-neck long-sleeved shirt
woman wearing black scoop-neck long-sleeved shirt
Esther Bryce

Founder / Interior designer

woman in black blazer with brown hair
woman in black blazer with brown hair
Lianne Wilson

Broker

man standing near white wall
man standing near white wall
Jaden Smith

Architect

woman smiling wearing denim jacket
woman smiling wearing denim jacket
Jessica Kim

Photographer